Tarantella Blues

TARANTELLA BLUES

Protesta, emancipazione, femminismo e altre battagliedal Mediterraneo al Mississippi

Il blues divenne il mezzo migliore per i neri che avevano subito la schiavitù per raccontarsi, consapevoli che le loro vicende, le loro esperienze non sarebbero mai state scritte nei libri di storia. Il blues avrebbe fatto in modo che la loro eredità non venisse dimenticata” [Turner]

Questo è ciò che ha fatto la canzone popolare in tutte le culture, inclusa quella nostrana. La tradizione orale ha dato la possibilità alle classi marginalizzate di poter raccontare la propria storia, tramandarla e lasciare un segno.

I racconti di tradizione orale sono stati il veicolo della creazione del blues e per le donne afroamericane la possibilità di raccontare la loro condizione di doppia discriminazione, in quanto nere nella società americana e in quanto donne nella loro cerchia di appartenenza, continuamente vessate dai maschi della comunità. 

Ma non ci sono riusciti a piegarle! 

E il blues in questo è stato un fedele complice. 

Anche in Italia c’era il blues… quando le donne salentine raccontavano sotto le linee melodiche della “taranta” storie di dolore e privazione, o le mondine emiliano-romagnole raccontavano la loro tribolazione e lo sfruttamento lavorativo. Anche quello era blues. Molte donne non sapevano scrivere ma avevano la capacità di raccontare oralmente e cantare vicende personali legate a doppio filo con le universali vicende umane e i grandi cambiamenti della storia. 

Per questo la via del blues, in quanto voce del popolo, è il racconto autentico della battaglia per il lavoro, l’amore, la libertà, il femminismo e l’auto-determinazione dei popoli tutti.

Line up

Altrove (aka Ashai Lombardo Arop): voce, chitarra

Gianmaria Nardone: chitarre, voce (IG)

Alessio Colantonio: tamburi a cornice e percussioni varie (IGTikTok)

Tarantella Blues promo

Live_ I’m a Woman – part
Live_Barrel House Blues-All’Ammereca – part
Live_Sinnerman-Malarazza – part
Live_Sinnerman-Malarazza – part

Torna in alto